Patto Delle Gravine


Vai ai contenuti

News

24 NOVEMBRE 2014 - TARANTO

Formalizzazione del "Patto delle Gravine" con un evento presso la Provincia di Taranto: alla firma dei numerosi aderenti si aggiunge anche quella del sindaco di Matera Salvatore Adduce, che raccoglie l'idea di programmare il successivo incontro proprio nella cittā lucana.

31 MARZO 2015 - MATERA

Mentre i firmatari continuano ad aumentare per concretizzare il Patto, viene bandito da HERITY Italia, il GAL "Luoghi del Mito", l'Associazione AULON RES e i Lions Club International (distretti 108AB, 108YA, Clubs Gemellati delle Gravine e delle Chiese Rupestri) un concorso per scuole del territorio dal tema "Un Logo per il Patto delle Gravine". Il 31 marzo alla presenza del sindaco, si svolge a Matera la cerimonia di premiazione dei tre bozzetti vincitori.

14 NOVEMBRE 2015 - CASTELLANETA

Oltre alla presentazione della realizzazione professionale del logo del Patto delle Gravine scaturita dal bozzetto vincitore, č stata divulgata la tentative list per la Certificazione Internazionale HERITY di monumenti civili e religiosi, insediamenti rupestri e musei del territorio, da parte dei Comuni firmatari e dei Lions.

2 APRILE 2016 - PALAGIANELLO

Oltre alla presentazione della realizzazione professionale del logo del Patto delle Gravine scaturita dal bozzetto vincitore, č stata divulgata la tentative list per la Certificazione Internazionale HERITY di monumenti civili e religiosi, insediamenti rupestri e musei del territorio, da parte dei Comuni firmatari e dei Lions.

2 LUGLIO 2016 - MOTTOLA

Appuntamento a Mottola per la firma delle adesioni dei primi sindaci che hanno deliberato. Presenti anche molti sindaci neoeletti: aumentano i luoghi di cultura proposti per l'itinerario certificato e viene presentato il primo flyer per i turisti - in inglese - per la valorizzazione dei prodotti tipici dei Comuni che intraprendono la Certificazione, realizzato con fondi HERITY.

1 OTTOBRE 2016 - CRISPIANO

Prosegue il dibattito sulle strategie territoriali di promozione dell'offerta turistica e culturale della provincia di Taranto, anche grazie al coinvolgimento attivo non solo dei Comuni firmatari ma anche di organizzazioni private come il Lions club Massafra - Mottola.

11 FEBBRAIO 2017 - GINOSA

Il settimo incontro del Patto, che si č svolto a Ginosa l'11 febbraio 2017, ha dato inizio alla prima attivitā direttamente connessa alla Certificazione Internazionale HERITY dei Siti candidati dal territorio.

15 GIUGNO 2018 - TARANTO / M.Ar.Ta.

Ed ecco la consegna dei risultati ai 7 luoghi che hanno ottenuto la certificazione HGES!
A Taranto il Frantoio ipogeo "normanno", a Crispiano le Grotte del Vallone, a Ginosa il Villaggio Rivolta, a Grottaglie il Museo della Ceramica, a Mottola la Chiesa rupestre di S. Nicola e il Villaggo Petruscio, a Palagianello il Castello Stella Caracciolo.
Per maggiori informazioni sulla certificazione visitate il sito di HERITY Italia.


Torna ai contenuti | Torna al menu